Corso PREPOSTO alla SICUREZZA - AGGIORNAMENTO (6 h) - CIC

  • INSEGNANTE
    Istruttori Qualificati
  • DATA 20 febbraio 2024
    corso in attesa di conferma*
  • ORARIO INIZIO09:00
  • DURATA 6 ore
  • LUOGO
    -
  • COSTO 110,00 € + IVA
  • DURATA CERTIFICATO
    2 anni
  • +39 055 39.52.555
  • academy@zoworking.com
  • *Conferma subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (vedi Termini e Condizioni d’Uso)

Coupon usa

Premendo su PAGAMENTO PARZIALE, si aprirà la pagina per poter pagare la quota di pre-iscrizione di 33,00 € + IVA tramite PayPal, carte di credito o bonifico

Il costo totale del corso, compresa la quota di pre-iscrizione, è di 110,00 € + IVA che sarà da saldare entro 1 settimana prima della data di inizio del corso, verrà inviata una email come promemoria


Premendo su PAGAMENTO COMPLETO, si aprirà la pagina per poter pagare il costo di 110,00 € + IVA tramite PayPal, carte di credito o bonifico


DESCRIZIONE

Il preposto in azienda è il soggetto la cui mansione lo pone in una situazione di preminenza nei confronti di altri dipendenti dell’azienda stessa, così da poter loro impartire ordini, istruzioni o direttive sul lavoro da eseguire.

Il preposto affianca il datore di lavoro, svolgendo un’opera di controllo e traducendo in azione le sue decisioni, controllando che i dipendenti adeguino il loro comportamento alle decisioni tecnico/organizzative prese.

Il preposto è il garante operativo della sicurezza sul lavoro per effetto di legge indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro o il dirigente, a lui spetta il compito di vigilare affinché le attività lavorative vengano svolte secondo le norme.


Il corso preposto comprende la formazione per i lavoratori ed è integrato da una formazione particolare.

Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato alla figura del preposto.

L’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha dettagliato la durata ed i contenuti del corso.

REQUISITI RICHIESTI

Per il datore di lavoro, la nomina del preposto non è un obbligo ma una possibilità di formazione aggiuntiva a quella prevista per il lavoratore.

Sede: FUORI SEDE

Salute e Sicurezza sul lavoro

Obblighi e Responsabilità

La Formazione

Motivare alla Sicurezza

Benessere Organizzativo

ALTRI CORSI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE