Corso Operatori Lavori in Quota - Utilizzo DPI Anticaduta (IIIa cat.) (8h)
DETTAGLI
- DATA Contattare Zoworking Academy per informazioni sulle possibili date.
- DURATA 8 ore
- DURATA CERTIFICATO
5 ANNI
INFO
- +39 055 39.52.555
- academy@zoworking.com
DESCRIZIONE
Il corso intende formare ed addestrare i lavoratori esposti al rischio di caduta dall'alto da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile (in base alla formazione obbligatoria prevista dagli artt. 73, 77 e 107 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) attraverso la sensibilizzazione verso la sicurezza propria e dei colleghi (prevenzione), l'analisi dei rischi di caduta, i metodi e i principi del lavoro lontano dal suolo, una completa panoramica dei sistemi anti-caduta (descrizione, analisi, metodi per la selezione, utilizzo, ispezione e manutenzione), che favoriscono la sicurezza dei lavoratori in quota con utilizzo dei DPI di 3° categoria. I corsisti effettueranno prove pratiche e simulazioni con particolare attenzione alle manovre di soccorso.
REQUISITI RICHIESTI
Il corso è rivolto a lavoratori esposti al rischio di caduta dall'alto durante l'esecuzioni di lavori in quota (quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile):
- operatori carroponte, carrelli elevatori, piattaforme mobile su scala, cestelli, gru,...
- operatori su ponteggiatori, cambi gronda, coperture architettoniche superiori ai 2 metri di altezza (antennisti, tinteggiatori,…)
- operatori su tralicci
- operatori su torri faro o pali con scaletta fissa dotata di anticaduta su rotaia (antennisti, manutenzione ripetitori, impianti sciistici, cambio luci o casse acustiche per illuminazione pubblica o palco per manifestazioni o concerti,…)
- operatori su linee vita già prefissate su struttura fissa o ballatoi (acciaierie, serbatoi dell’acqua, officine meccaniche per riparazione automezzi tram, filobus, aviomobili,…)
- operatori su scale fisse a muro (cisterne, fognature, silos,….)
- operatori movimentazione container.
Aggiornamento quinquennale (salvo evoluzione di rischi o insorgenza di nuovi rischi secondo art. 37 comma 6 del D.Lgs. 81/08).
Sede:
Modulo teorico:
Protezione individuale e DPI; Adeguatezza nella scelta dei DPI; Obblighi dei lavoratori nell'uso dei DPI; La tipologia di DPI di terza categoria; Normativa di riferimento; Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall'alto; La nota informativa del fabbricante; Durata, manutenzione e conservazione dei DPI oggetto della formazione; Procedura di verifica e controllo dei DPI oggetto della formazione; Uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione; Tirante d'aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta.
Modulo pratico:
Illustrazione dei DPI oggetto della formazione; Equipaggiamento corretto dei DPI oggetto della formazione; Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione; Posizionamento in appoggio su struttura verticale; Accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta; Accessi verticali con anticaduta guidati su linee di ancoraggio flessibili e rigide; Soccorso dell'operatore in quota.
ALTRI CORSI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
-
23 gen
Corso BLSD (Adulto e Pediatrico) per Personale NON Sanitario (5h) - RISERVATO CESPRO
giovedì | 09:00 -
21 feb
Corso BLSD (Adulto e Pediatrico) per Personale NON Sanitario (5h) - RISERVATO CESPRO
venerdì | 09:00