![](https://academy.zoworking.com/upload/specializzazione/ship_159.png)
Corso IMDG code BASE Breve
DETTAGLI
- DATA Contattare Zoworking Academy per informazioni sulle possibili date.
- DURATA 8 ore
- DURATA CERTIFICATO
2 ANNI
INFO
- +39 055 39.52.555
- academy@zoworking.com
DESCRIZIONE
- Fornire adeguata formazione per la corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa
- Gestione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa
- Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IMDG code e Capitaneria di Porto
- Conseguimento dell’Attestato di partecipazione
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
- IMDG code 39/2018 (Cap. 1.3 e 1.4)
- Circolare 23/2009 della Capitaneria di Porto
- D.M. 251 del 25 luglio 2016
- D.M. 51 del 16 marzo 2016
- D. Lgs 71 del 12 maggio 2015
- Convenzione STCW Tavola A-II/1
- Convenzione STCW Tavola A-II/2
- Convenzione STCW Tavola A-II/3
- Guidelines STCW B-V/b
- Guidelines STCW B-V/c
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico DGR training che resta allo studente
- Manuale IMDG - consultabile per la durata del corso
- Attestato di partecipazione
REQUISITI RICHIESTI
- Mittenti (speditori)
- Imballatori
- Spedizionieri
- Compagnie marittime
- Imprese portuali
Adatto per:
- chi ha già fatto un corso base IATA o ADR
- chi vuole fare l’aggiornamento IMDG più approfondito
Sede:
- Filosofia generale e basi della normativa
- Manuale IMDG e suo uso
- Responsabilità e obblighi di formazione
- Cenni di classificazione e identificazione
- Utilizzo della Lista delle merci pericolose del cap. 3.2
- Merci pericolose in Quantità Esente
- Merci pericolose in Quantità Limitata
- Disposizioni speciali
- Cenni sui requisiti e caratteristiche degli imballaggi
- Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio
- Le scritte (marcature) e le etichette di colli e CTU
- Compilazione della Multimodal Dangerous Goods form
- Il Certificato di carico di Container/Veicolo
- Incompatibilità e segregazione delle merci pericolose
- Corretto Stivaggio
- Conformità dei containers (Convenzione CSC)
- Cenni sulle regole del CTU Code
- Norme nazionali integrative
- Esercizi di applicazione pratica
ALTRI CORSI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
-
11 feb
TEST - creato da Andrea a scopo di test
domenica | 11:30