
Corso HACCP Titolari di Imprese Alimentari e Responsabili dei Piani di Autocontrollo di Attività Alimentari Semplici/Complesse - AGGIORNAMENTO (2 U.F. 8 h)
DETTAGLI
- DATA Contattare Zoworking Academy per informazioni sulle possibili date.
- DURATA 8 ore
- DURATA CERTIFICATO
5 ANNI
INFO
- +39 055 39.52.555
- academy@zoworking.com
DESCRIZIONE
Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) informa e prepara le figure professionali che svolgono attività di prevenzione nell’ambito della sicurezza alimentare (in attuazione della L.R. n. 24/2003, art. 2 e dei Regolamenti (CE) N. 852/2004 e 853/2004).
REQUISITI RICHIESTI
Gli operatori del settore alimentare o i responsabili dei piani di autocontrollo da loro delegati (personale addetto alla produzione e manipolazione di alimenti all'interno di attività quali aziende agricole, bar, ristoranti, mense, cucine) devono possedere una idonea formazione in ambito alimentare e sono obbligati ad assicurare quella degli addetti tramite lo svolgimento di appositi corsi svolti in conformità alle indicazioni e ai relativi riferimenti legislativi.
Sede:
Almeno due unità formative (per un totale di 8 ore) fra:
I° Unità formativa teorica di base (4 ore):
a) Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione;
b) Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
c) Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare.
II° Unità formativa teorica riservata ai titolari e ai responsabili dei piani di autocontrollo (4 ore):
a) Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo;
b) Identificazione dei punti critici, loro monitoraggio e misure correttive;
c) Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP.
III° Unità formativa pratica di base (4 ore):
a) conservazione alimenti;
b) approvvigionamento materie prime;
c) pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature;
d) igiene personale.
IV° Unità formativa pratica: riservata ai titolari e ai responsabili dei piani di autocontrollo e agli addetti alla produzione e preparazione di alimenti (4 ore):
a) Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività.