
Corso Norme per il fissaggio delle merci pericolose sui veicoli
DETTAGLI
- DATA Contattare Zoworking Academy per informazioni sulle possibili date.
- DURATA 8 ore
- DURATA CERTIFICATO
2 ANNI
INFO
- +39 055 39.52.555
- academy@zoworking.com
Scelta del mezzo di pagamento
*cliccando su PAGA CON PAYPAL verrai reindirizzato sul sito di PayPal dove potrai pagare con carta di credito o con il tuo account PayPal
**cliccando su PAGA CON BONIFICO verrai reindirizzato su una pagina dove troverai il totale da pagare per la sola PRE-ISCRIZIONE, gli estremi per il pagamento e la email dove mandare una copia della contabile. Il SALDO del corso dovrà essere effettuato prima dell’inizio del corso
***Scegliendo di pagare con il borsellino zoworking, il costo del corso ti verrà scalato dal credito che dovrai avere sul sito www.zoworking.com, nel tuo account personale
Scelta del mezzo di pagamento
*cliccando su PAGA CON PAYPAL verrai reindirizzato sul sito di PayPal dove potrai pagare con carta di credito o con il tuo account PayPal.
**cliccando su PAGA CON BONIFICO verrai reindirizzato su una pagina dove troverai il totale da pagare, gli estremi per il pagamento e la mail dove mandare una copia della contabile.
***Scegliendo di pagare con il borsellino zoworking, il costo del corso ti verrà scalato dal credito che dovrai avere sul sito www.zoworking.com, nel tuo account personaleDESCRIZIONE
Secondo le norme UNI EN 12195-1:2010
- Conoscere le principali disposizioni previste dalle diverse norme “EN” e standard “ISO” in materia di ancoraggio
e fissaggio del carico in veicoli e container per la spedizione di merci pericolose. - Fornire strumenti pratici a chi assolve al ruolo di committente e caricatore al fine di prendere le appropriate
misure affinché il carico venga effettuato in modo da garantire la sicurezza durante il trasporto. - Rispetto degli obblighi di formazione previsti da ADR.
- Conseguimento dei certificati di formazione.
Il programma dei corsi rispetta i requisiti di formazione previsti da:
- cap. 1.3 della normativa ADR in vigore (formazione)
- Par. 7.5.7.1 (prescrizioni in materia di fissaggio dei carichi contenenti merci pericolose sui veicoli)
REQUISITI RICHIESTI
Mittenti (speditori), Imballatori, Caricatori, Consolidatori, Spedizionieri.
Sede:
- Panoramica sulle norme per il calcolo degli ancoraggi del carico a bordo del veicolo
- Responsabilità e obblighi di Committente, Caricatore, Trasportatore
- Preparazione dei colli da caricare
- Le unità di trasporto: definizioni e descrizione delle varie tipologie
- Operazioni di ispezione sulle unità di carico
- Distribuzione carico a bordo dell’unità di carico
- Masse sugli assi
- Piano di ripartizione del carico
- Fissaggio: ancoraggio, bloccaggio, serraggio
- Attrezzature per il fissaggio del carico
- Sistemi e dispositivi di ancoraggio del carico
- Calcolo dei sistemi di ancoraggio
- Metodi di ancoraggio previsti dalla norma UNI EN 12195-1 :2010
- Ancoraggio diretto e indiretto
- Sistemi e dispositivi di bloccaggio del carico
- Determinazione dell’efficacia dei sistemi di bloccaggio
ALTRI CORSI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
-
28 apr
TEST_FAD - creato da Andrea a scopo di test
venerdì | 11:30 -
13 dic
TEST - creato da Andrea a scopo di test
mercoledì | 11:30