
TECC® – Tactical Emergency Casualty Care
DETTAGLI
- DATA Contattare Zoworking Academy per informazioni sulle possibili date.
- DURATA 16 ore
- DURATA CERTIFICATO
4 anni
INFO
- +39 055 39.52.555
- academy@zoworking.com
Scelta del mezzo di pagamento
*cliccando su PAGA CON PAYPAL verrai reindirizzato sul sito di PayPal dove potrai pagare con carta di credito o con il tuo account PayPal
**cliccando su PAGA CON BONIFICO verrai reindirizzato su una pagina dove troverai il totale da pagare per la sola PRE-ISCRIZIONE, gli estremi per il pagamento e la email dove mandare una copia della contabile. Il SALDO del corso dovrà essere effettuato prima dell’inizio del corso
***Scegliendo di pagare con il borsellino zoworking, il costo del corso ti verrà scalato dal credito che dovrai avere sul sito www.zoworking.com, nel tuo account personale
Scelta del mezzo di pagamento
*cliccando su PAGA CON PAYPAL verrai reindirizzato sul sito di PayPal dove potrai pagare con carta di credito o con il tuo account PayPal.
**cliccando su PAGA CON BONIFICO verrai reindirizzato su una pagina dove troverai il totale da pagare, gli estremi per il pagamento e la mail dove mandare una copia della contabile.
***Scegliendo di pagare con il borsellino zoworking, il costo del corso ti verrà scalato dal credito che dovrai avere sul sito www.zoworking.com, nel tuo account personaleDESCRIZIONE
Il TECC insegna ai professionisti del Soccorso e della Sicurezza come rispondere e prendersi cura di pazienti vittime di trauma violento, in un ambiente tattico civile, o ambiente socialmente pericoloso, al fine di garantire capacità operative che i sistemi civili ad oggi non hanno, nell’affrontare eventi come sparatorie, attentati o attacchi terroristici.
REQUISITI RICHIESTI
Il Corso TECC è destinato ai professionisti del Soccorso e della Sicurezza o a personale civile che richieda formazione specifica.
Sede: non disponibile
Il programma di 16 ore, sviluppato in 2 giorni, affronta argomenti che hanno lo scopo di ridurre la mortalità nelle situazioni tattiche
Direct Threat Care (Zona Calda) Comportamento e Azioni in Condizioni di Conflitto Armato Attivo
Indirect Threat Care (Zona Tiepida) Comportamento e Azioni in Ambiente Tattico
Evacuation Care (Zona Fredda) Comportamento e Azioni per l'Evacuazione del Ferito
tra cui:
- Controllo delle Emorragie (Tourniquet -CAT-, Agenti Emostatici, Bendaggi Compressivi...)
- Gestione, Protezione (Canula Nasofaringea...) e Controllo (chirurgico *) delle vie aeree
- Decompressione dello Pneumotorace Iperteso (*)
- Trattamento Ferite Arma da Fuoco
- Accessi Venosi ed Intraossei (*)
- Classificazione e Trattamento delle Ustioni
- Protezione e Mantenimento Temperatura Corporea
- Metodi di Stabilizzazione del Ferito
- Tecniche di Immobilizzazione
- Tecniche di Trasporto ed Evacuazione dei Feriti
(*) Tecniche sono indicate solo per le figure sanitarie con competenza adeguata.