
Corso Addetto ANTINCENDIO – Rischio ALTO (16 h)
DETTAGLI
- DATA Contattare Zoworking Academy per informazioni sulle possibili date.
- DURATA 16 ore
- COSTO 290,00 € + IVA
- DURATA CERTIFICATO
3 anni
INFO
- +39 055 39.52.555
- academy@zoworking.com
Scelta del mezzo di pagamento
*cliccando su PAGA CON PAYPAL verrai reindirizzato sul sito di PayPal dove potrai pagare con carta di credito o con il tuo account PayPal
**cliccando su PAGA CON BONIFICO verrai reindirizzato su una pagina dove troverai il totale da pagare per la sola PRE-ISCRIZIONE, gli estremi per il pagamento e la email dove mandare una copia della contabile. Il SALDO del corso dovrà essere effettuato prima dell’inizio del corso
***Scegliendo di pagare con il borsellino zoworking, il costo del corso ti verrà scalato dal credito che dovrai avere sul sito www.zoworking.com, nel tuo account personale
Scelta del mezzo di pagamento
*cliccando su PAGA CON PAYPAL verrai reindirizzato sul sito di PayPal dove potrai pagare con carta di credito o con il tuo account PayPal.
**cliccando su PAGA CON BONIFICO verrai reindirizzato su una pagina dove troverai il totale da pagare, gli estremi per il pagamento e la mail dove mandare una copia della contabile.
***Scegliendo di pagare con il borsellino zoworking, il costo del corso ti verrà scalato dal credito che dovrai avere sul sito www.zoworking.com, nel tuo account personaleDESCRIZIONE
Il corso intende fornire un'adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico per gli addetti antincendio delle aziende a rischio alto, attraverso un percorso formativo suddiviso in moduli teorici sui rischi e le cause di incendio, le misure di protezione e le procedure da adottare in caso di incendio ed una parte pratica di esercitazione all'uso degli estintori, di naspi e idranti.
REQUISITI RICHIESTI
Il corso è rivolto a Datori di lavoro, dipendenti di imprese e liberi professionisti di attività a rischio di incendio alto che debbano svolgere la formazione di base ai sensi del D.M. 10/03/1998 e D.Lgs. 81/08.
Per il corso di prevenzione incendi il livello di rischio viene individuato in base ai criteri identificati nel D.M. 10 Marzo 1998.
Per quanto riguarda l'aggiornamento per gli addetti antincendio, il D.lgs 81/08 sul lavoro non si esprime in merito alle tempistiche e alle scadenze entro cui effettuare l'aggiornamento non stabilendo, di fatto, un vincolo di legge certo e univoco. L'unico riferimento che fornisce delle linee guida è la circolare del 27/01/2012 del comando dei vigili del fuoco di Forlì-Cesena che, in analogia con quanto disposto per il primo soccorso, indica come "adeguata" la periodicità di 3 anni.
In aziende con più di 5 dipendenti è necessario più di un addetto.
Sede: non disponibile
Corso Addetto Antincendio – Rischio Alto
• le principali cause di un incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
• le sostanze estinguenti;
• rischi alle persone ed all’ambiente;
• specifiche misure di prevenzione incendi;
• accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
• importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
• importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio;
• misure di protezione passiva;
• vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti; attrezzature e impianti di estinzione;
• sistemi di allarme; segnaletica di sicurezza;
• illuminazione di emergenza;
• procedure da adottare quando si scopre un incendio;
• procedure da adottare in caso di allarme;
• modalità di evacuazione;
• modalità di chiamata di servizi di soccorso;
• collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
• esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative;
• presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
• presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, auto protettore, tute, ecc.);
• esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.